Moët & Chandon, una delle maison di punta di LVMH, ha deciso di collaborare con noi per gestire la sua presenza sui social media in Italia. L'iniziativa è il risultato di un processo di selezione competitivo e riflette l'attenzione del marchio al rafforzamento della rilevanza locale nell'ambito della sua più ampia strategia globale.
Un ponte tra tradizione e piattaforme contemporanee
La partnership prevede l'adattamento dell'identità consolidata del marchio Moët & Chandon per renderla più efficace per il pubblico italiano, traducendo la tradizione in un coinvolgimento digitale quotidiano e locale. Si tratta di un equilibrio tra il rispetto del tono di un marchio globale e la capacità di parlare fluentemente della cultura e delle abitudini di un mercato specifico.
Aree di interesse principali
La collaborazione abbraccia diverse funzioni chiave, tra cui:
Affinare e localizzare il tono di voce del brand
Gestire l'interazione con la community e moderare i canali del brand
Eseguire campagne digitali specifiche per i momenti culturali italiani
Ottimizzare le campagne a pagamento in base ai dati sulle prestazioni e al comportamento del pubblico
Piuttosto che un approccio standardizzato, l'impegno si basa sulla reattività in tempo reale e su contenuti che si adattano al contesto locale senza discostarsi dall'allineamento globale.
Modelli di coinvolgimento digitale in evoluzione nel lusso
Ciò che spicca in questo progetto non è solo l'elenco dei servizi, ma ciò che rappresentano: un cambiamento nel modo in cui i brand del lusso gestiscono la propria presenza digitale. I messaggi statici stanno cedendo il passo a uno storytelling dinamico e contestualizzato. La gestione della community non si limita più al servizio clienti, ma è diventata una forma di narrazione del brand, vissuta quotidianamente su tutti i canali.
In questo contesto, la strategia digitale si basa meno sul volume e più sulla precisione. Adattamento culturale, adattabilità e velocità stanno diventando sempre più indicatori di una comunicazione efficace.