BLACKCLIFF | Creare un'identità digitale per un marchio di profumi di lusso
Obbiettivo
Lanciare e far crescere strategicamente la presenza di BLACKCLIFF nel competitivo settore delle fragranze premium, definendo un'identità digitale distinta, creando fiducia nel pubblico e stimolando le conversioni attraverso una narrazione di grande impatto sui social media.


1. Contesto e sfida
A seguito dell'impennata della domanda di fragranze premium post-pandemia, il mercato globale dei profumi di nicchia ha registrato una crescita continua, con proiezioni di raddoppio entro il 2030*. In questo panorama dinamico, BLACKCLIFF ha dovuto affrontare la sfida di entrare in un mercato saturo, consolidando al contempo riconoscimento, credibilità e domanda, il tutto senza il vantaggio di prove fisiche di profumo.
Le principali sfide includevano:
Creare consapevolezza per un nuovo marchio di lusso in un mercato digitale affollato
Trasmettere il valore del prodotto e giustificare un prezzo premium a utenti inesperti in materia di profumi
Creare distinzione visiva, grazie al packaging uniforme per le diverse fragranze
Creare fiducia tra i nuovi acquirenti che non conoscono il marchio
Tradurre il profumo in una storia, senza interazione fisica
2. Approccio strategico
Abbiamo iniziato con una valutazione completa del marchio e del digitale, che includeva:
Benchmarking della concorrenza nella categoria delle fragranze di nicchia e di lusso
Analisi delle performance sui social media (Instagram e TikTok)
Trend comportamentali specifici per piattaforma e mappatura degli interessi del pubblico
Raffinamento della customer persona e roadmap di posizionamento sul mercato
Partendo da questo, abbiamo sviluppato una strategia di crescita e di contenuti graduali, incentrata sulla creazione di consapevolezza, sulla stimolazione dell'interesse e sull'approfondimento della fidelizzazione.






3. I social media come prima impressione del marchio
Con Instagram e TikTok come principali vetrine digitali di BLACKCLIFF, abbiamo elaborato strategie native per la piattaforma, basate sulla narrativa unica e sul potenziale visivo del marchio:
Flussi di contenuti: calendari editoriali costruiti attorno ai pilastri di unicità, qualità e autenticità, in cui ogni contenuto svolge un ruolo nell'educare, entusiasmare o convertire il pubblico.
Narrazione visiva: immagini ispirate alle Barbados, video basati sull'umore e focus sugli ingredienti hanno dato vita all'anima del brand.
Presentazione dinamica del prodotto: motion design, didascalie narrative e linguaggio sensoriale sono stati utilizzati per superare l'uniformità visiva del packaging e mettere in risalto il carattere di ogni fragranza.
Partnership con influencer: collaborazioni con creatori accuratamente selezionati nei settori della bellezza, della moda e del lifestyle hanno permesso una narrazione autentica del prodotto e hanno generato fiducia tra gli amanti delle fragranze di nicchia.
Contenuti e recensioni generati dagli utenti: hanno incoraggiato i primi utilizzatori a condividere le proprie esperienze, utilizzati come riprova sociale per rafforzare la credibilità e stimolare l'interesse dei pari.
Interazione con la community: messaggi diretti, commenti, sondaggi e risposte sono stati gestiti in modo coerente per costruire una presenza social del brand reattiva e coinvolgente.
4. Pilastri della comunicazione
Tutti i contenuti e la comunicazione sono stati costruiti su tre pilastri fondamentali:
Unicità: enfatizzare le composizioni audaci delle fragranze, le origini naturali e l'energia dirompente del brand
Qualità: mettere in risalto la produzione artigianale, le materie prime di alta qualità e il processo di formulazione mirato a distinguersi.
Autenticità: valorizzare il background BIPOC del fondatore e la storia delle origini del brand come una narrazione rara e autentica in un mercato di nicchia.
Note finali
Il lancio digitale di BLACKCLIFF dimostra che un profumo può essere raccontato con forza, anche senza essere annusato. Con una strategia basata su intuizione, creatività e autenticità, abbiamo contribuito a gettare le basi affinché BLACKCLIFF diventasse non solo un marchio, ma un'esperienza sensoriale.